Della ciclovacanza del ponte del 2 giugno (nella foto la partenza da Bergamo e sullo sfondo le bandiere italiane per la Festa della Repubblica) sulla ciclovia dell’Oglio non vi parlerò del percorso (se volete potete chiedercelo) ma di alcuni dettagli che l’hanno resa, a mio avviso, molto piacevole e sono dettagli che possono tornare utili a chi volesse avventurarsi in bicicletta da quelle parti (da Bergamo a Pisogne e poi Orzivecchi, Piadena e Mantova).
Causa non raggiungimento del numero di partecipanti minimo, abbiamo annullato il cicloviaggio Viareggio-Rimini.
In sostituzione stiamo organizzando una ciclovacanza lungo la Ciclovia dell'Oglio e mentre prepariamo il programma, qui potete vedere il percorso.
Si dice "patria della bicicletta" e si pensa all'Olanda. E ovviamente di pensa bene. Descrivere la ciclabilità olandese è semplice: pensate alle rete viaria della vostra città e immaginate biciclette ovunque invece di auto ovunque. Questa è l'Olanda e andrebbero "deportati a forza" tutti i nostri politici e amministratori pubblici che ancora dicono: questo non si può fare.
Finalmente ci siamo!
Domani un pensiero andrà a voi che non siete riusciti ad approfittare di un'assaggio di vacanza in bicicletta!
C'è sempre qualcuno, in un gruppo di amici ciclisti, che lancia la sfida: "facciamo questa.... facciamo quella....." e al posto di "questa" e "quella" mettete dei percorsi con pendenze da veri professionisti quali noi non siamo.